I pick-up
Perché mai dovrei sostituire il pick-up?
Per chi volesse saperne di più
Un'altra importante distinzione da fare è il tipo di magnete adottato; generalmente i magneti possono essere ceramici, in AlnicoII e in AlnicoV; ogni materiale ha il suo suono.
Altra cosa che differenzia i magneti è lo spessore del filo adottato e il numero di avvolgimenti.
Detto questo si capisce come variare uno solo degli ingredienti elencati possa cambiare il suono di un PU, e si spiega così anche l'elevato numero di tipi di PU disponibili sul mercato.
Discorso a parte per i pick-up attivi, praticamente un monopolio EMG. L'unica considerazione che mi viene da fare è questa: se su 100 chitarristi di fama 98 suonano con l'elettronica passiva, ci sarà pure un motivo... Hanno comunque i loro vantaggi, per esempio elevata potenza, assenza di rumore, sustain pauroso.
1. Chi conosce l'inglese può leggere "Guitar Electronics for Musicians" di Donald Brosnac. E' abbastanza vecchiotto, ma è un classico, ricco di indicazioni utili, soprattutto tecniche, e poi è comunque l'unica risorsa che io conosca. Da mandare a memoria.
2. Chi non conosce l'inglese può fare un corso rapido di apprendimento e tornare al punto 1.